La differenza tra Agibilità e Abitabilità e l'eliminazione della loro differenziazione

 

Nel mondo dell’edilizia italiana, i termini "agibilità" e "abitabilità" hanno avuto a lungo significati distinti, entrambi cruciali per la regolamentazione degli edifici. Capire la differenza tra questi due concetti è fondamentale per comprendere le evoluzioni normative che hanno portato alla loro unificazione con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 2001, noto anche come Testo Unico dell’Edilizia.

L’abitabilità si riferiva specificamente agli edifici residenziali, indicando che una casa o un appartamento fosse adatto per essere abitato. Questo implicava che l’immobile rispettasse una serie di requisiti legati alla salubrità e all’igiene degli ambienti, come l’adeguata ventilazione, l’illuminazione naturale, le altezze minime dei soffitti e la presenza di impianti di riscaldamento, elettrici e idraulici conformi alle normative. In pratica, l’abitabilità garantiva che un’abitazione fosse vivibile e confortevole per chi ci abitava.

Dall’altra parte, l’agibilità aveva un campo d’applicazione più ampio e non era limitata solo agli edifici residenziali. Questo termine comprendeva una gamma di requisiti che dovevano essere rispettati da qualsiasi tipo di edificio, sia esso residenziale, commerciale o industriale. L’agibilità includeva non solo i criteri di abitabilità ma anche quelli relativi alla sicurezza strutturale, all’accessibilità e alla conformità degli impianti tecnici alle norme vigenti. In altre parole, l’agibilità assicurava che l’intero edificio fosse sicuro e conforme a tutte le normative edilizie applicabili, rendendolo idoneo all'uso per cui era destinato.

La coesistenza di questi due termini ha spesso causato confusione e complessità burocratiche. Gli operatori del settore, così come i proprietari di immobili, dovevano affrontare procedure separate e duplici certificazioni, aumentando i tempi e i costi legati alla regolarizzazione degli edifici. La necessità di semplificare e chiarire la normativa era evidente, portando così alla riforma attuata con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 2001, noto come Testo Unico dell’Edilizia.

Il D.P.R. 380/2001 ha rappresentato un significativo passo avanti nella normativa edilizia italiana. Con l’articolo 24 del Testo Unico, è stata eliminata la differenza tra agibilità e abitabilità, unificando i due concetti sotto la sola nozione di agibilità. Questo cambiamento ha semplificato notevolmente le procedure burocratiche, creando un unico iter per la verifica e la certificazione della conformità degli edifici.

L’introduzione del Testo Unico ha reso il processo di certificazione più chiaro e lineare. Ora, per ottenere il certificato di agibilità, è necessario dimostrare che l’edificio, indipendentemente dal suo uso, soddisfi tutti i requisiti di sicurezza, salubrità e accessibilità previsti dalle normative vigenti. Questo ha ridotto le duplicazioni e ha reso più efficiente l’intero processo di verifica, con benefici tangibili sia per i proprietari di immobili che per i professionisti del settore.

Il certificato di agibilità, quindi, attesta che un edificio è idoneo all’uso per cui è destinato, coprendo tutti gli aspetti precedentemente distinti tra agibilità e abitabilità. Questo certificato è rilasciato dal Comune di competenza dopo una serie di verifiche che includono l’adeguatezza degli impianti, la sicurezza strutturale e il rispetto delle norme igienico-sanitarie.

L’unificazione dei due concetti ha portato anche a una maggiore coerenza nelle normative edilizie italiane. Ora, gli operatori del settore devono seguire un unico set di regole, facilitando la pianificazione e la gestione dei progetti edilizi. Questo ha anche contribuito a ridurre il rischio di errori o omissioni che potevano compromettere la certificazione dell’edificio.

In conclusione, la distinzione tra agibilità e abitabilità era una caratteristica storica della normativa edilizia italiana che, sebbene ben definita, ha generato complessità e inefficienze. La riforma del D.P.R. 380/2001 ha rappresentato una svolta cruciale, eliminando questa differenziazione e semplificando le procedure di certificazione. Oggi, il concetto unificato di agibilità copre tutti i requisiti necessari per garantire che un edificio sia sicuro, salubre e conforme alle normative, rendendo il processo più snello e comprensibile per tutti i soggetti coinvolti.


Casabella Immobiliare, affiancata dal proprio studio tecnico, si assicura che ogni compravendita sia trasparente e che gli acquirenti ed i venditori siano informati, chiarendo loro ogni aspetto. 
La grande professionalità e preparazione del nostro team è un supporto fondamentale per intraprendere un percorso così importante come la vendita e l'acquisto di un immobile, in quanto capace di trovare in modo tempestivo una soluzione ad ogni problema.

Hai problemi con l'agibilità della tua casa? Chiamaci per un consulto e analizziamo insieme quello che possiamo fare, chiamaci al numero 055-8953825.


 

Condividi Linkedin Whatsapp Stampa